‘The Voice Senior 2023’, il brillante talent show in onda in prima serata su RAI 1, ha scelto per il secondo anno consecutivo i proiettori Clone, distribuiti in esclusiva da Zalight.

300 Clone, con la loro calda luce al tungsteno e l’elegante estetica, sono diventati, anche nella stagione 2023, l’elemento scenografico più riconoscibile e rappresentativo dello show, grazie allo straordinario lavoro dello scenografo e del Direttore della Fotografia.

La finale a 12 – che ha sbaragliato la concorrenza delle altre reti con uno share del 23,56% – è stata vinta con una strepitosa performance da Maria Teresa Reale, alla quale inviamo i nostri più sinceri complimenti.
La fornitura è stata affidata ad Europroduzioni SRL.

Per maggiori informazioni sul kit CLONE: SCOPRI DI PIÙ

Radio Italia si è trasferita a Sanremo in occasione della 73a edizione del Festival, impegnata in una diretta – in contemporanea radio e video – trasmessa dallo studio ‘Fuori Sanremo Intesa San Paolo’, allestito negli spazi del Grand Hotel Londra.

Uno studio realizzato con una infrastruttura illuminotecnica molto performante ma anche molto flessibile, viste le differenti situazioni (interviste, concerti) che si svolgevano nello stesso spazio.

Ivan Lavezzoli, LD di Radio Italia, ci ha descritto il setup che ha creato per l’evento.

“Qui al ‘Fuori Sanremo Intesa Sanpaolo’ abbiamo una situazione un po' ibrida: durante il giorno, nello studio televisivo vengono realizzate le dirette per il canale che va in onda sul canale 70 del Digitale terrestre mentre la sera il palco si trasforma in un vero e proprio live dove i cantanti vengono ad esibirsi.

Il setup per le interviste e quello del serale sono molto simili, perché spesso abbiamo solo mezz'ora per preparare tutto, e anche perché gli artisti non hanno il tempo di venire a provare.

Come luci, abbiamo la nuova testa mobile Rogue Outcast 1 BeamWash della Chauvet, bellissima e con degli effetti fantastici; oltre a essere silenziosissima e compatta, sebbene sia IP65, fa veramente un sacco di luce; inoltre ha come peculiarità questo anello che durante il pomeriggio usiamo come effetto fisso per fare un pò di scenografia; invece la sera per i pezzi movimentati lo usiamo come un effetto dinamico, come se ci fossero due proiettori: puoi gestire l'anello esterno, puoi gestire il Beam e puoi farlo diventare un Wash più aperto; insomma un proiettore molto versatile che ti permette di fare praticamente tutto.

Oltre ai Rogue, utilizziamo i tubi Well STX 360, sempre della Chauvet, per i live.

Li usiamo la sera arricchendo la scenografia; li ho impostati in modalità 15 canali, integrati nelle memorie luci come un differente colore; poi do loro degli effetti di dimmer o di flash / strobo, molto morbidi, perché comunque i nostri set sono acustici; li uso soprattutto come scena luminosa, con un colore che va ad integrarsi con il resto dei fari. A Differenza dei tubi led che si utilizzano normalmente di questo ho apprezzato molto le dimensioni più corpose oltre al fatto che emette luce a 360° quindi molto interessante per le riprese televisive.

Poi abbiamo i Clone, bellissimi: li uso il pomeriggio, come scenografia, tenendoli molto bassi per far risaltare questo bel controluce caldo, dato che ho un frontale ‘freddo’. Invece la sera nei live ho programmato degli effetti di dimmer che aggiungono dinamismo; nei pezzi più ritmati li uso come accecatori per il pubblico, e fanno proprio un bell'effetto, oltre a riempire e valorizzare tutte le americane.

Per controllare il setup, utilizzo una console LightShark LS1 munita di due tablet, con cui mi trovo molto bene; è molto versatile, e aspetto da voi la Wing per avere altri 10 canali; io lavoro alla vecchia maniera, con tanti bei cursori, e con la LightShark mi trovo a mio agio anche in questa situazione."

Prodotti installati (distributi da Zalight)
Palco:


Illuminazione dell'ambiente:

Pannello Broadcast per rendere un incarnato naturale e luminoso alle presentatrici:

Set up di controllo:


www.zalight.it
info@zalight.it

La location per l’annncio ufficiale di questo importante accordo non poteva essere migliore: la collaborazione tra Chauvet e Zalight, infatti, inizia operativamente all’ISE 2023 di Barcellona; l’evento mondiale centrale per tutti i professionisti, vera piattaforma per il lancio delle migliori innovazioni AV e Lighting; un’occasione benaugurale per Zalight, sempre più un hub delle più interessanti tecnologie illuminotecniche in Italia.

Zalight è cresciuta a un ritmo straordinario nell’ultimo anno, sia nell’acquisizione di importanti brands in distribuzione, sia nella sua capillare presenza nei principali settori del lighting professionale.

Un trend positivo ulteriormente confermato dall’accordo appena siglato con il colosso americano Chauvet.

“Il brand Chauvet Professional non ha bisogno di presentazioni; – ha dichiarato Graziano Zanini (Amministratore di Zalight) – un marchio globale con sedi e stabilimenti in USA e nei principali Paesi europei; una leadership universalmente riconosciuta, per il suo vasto catalogo di prodotti di altissima qualità, e per la capacità di rispondere velocemente alle esigenze del mercato con soluzioni tecnologiche sempre innovative.  Ne sono un recente esempio la strobo Color Strike M, la PXL Bar 16 e tutte le nuove teste mobili IP65 che vengono sempre più di frequente specificate in tanti tour internazionali. Ma anche la linea teatrale Ovation, i numerosi prodotti wirless a batteria, e tanti altri prodotti del catalogo che stanno velocemente diventando degli standard nel mercato del lighting professionale mondiale.”

 “Con la sua straordinaria gamma di prodotti – ha aggiunto Luca Di Donato (Business Developer Manager di Zalight) – Chauvet Professional offre infinite possibilità ai professionisti dell’illuminazione. Il nostro obiettivo è farlo diventare anche in Italia un Brand di riferimento, come già avviene in molti Paesi a livello mondiale.

Siamo convinti che con la nostra rete vendita specializzata, creata a copertura dell'intero territorio nazionale, e la nostra conoscenza del mercato, Chauvet Professional saprà conquistare velocemente anche in Italia ampie quote di mercato, sia nel settore spettacolo che nel Broadcast, nei progetti e nelle installazioni.

Abbiamo completa fiducia nella collaborazione con Chauvet, che nonostante la dimensione globale è molto attenta alle esigenze di ciascun Paese. Con il management internazionale e con il nostro referente europeo Antonio Parise si è subito creata una grande sintonia che si tramuterà sicuramente in un pieno supporto per lo sviluppo del mercato italiano.”

tel. +39 0376 1331094
fax +39 0376 1331094
e-mail: info@zalight.it

Sede operativa:
Via dell’Artigianato, 20
46024 Moglia (MN)

Non perderti tutte le
novità di ZAlight
iscriviti alla newsletter

© Zalight Srl - Via Giuseppe di Vittorio, 7 46020 Schivenoglia (MN) - P.I. 02402680207 - Privacy Policy - Sitemap - Credits